Mar 28, 2025 | Diritto d'Autore
La protezione del diritto d’autore è tra i punti chiave del nuovo DDL sull’IA, un tentativo virtuoso che, come sottolineano Elisabetta Berti Arnoaldi e Francesca La Rocca Sena in questo articolo di Economy, si scontra con alcune criticità legate alla sovrapposizione...
Mar 27, 2025 | Segni Distintivi
Oggi abbiamo preso parte a questo magnifico evento internazionale di INDICAM dove Elisabetta Berti Arnoaldi Veli ha trattato il tema di grandissima attualità dei Dupe, delle responsabilità degli influencers e dei loro committenti. L’incontro è stato anche...
Mar 21, 2025 | Diritto d'Autore, News
Cosa svela e cosa cela il nuovo ddl sull’AI? Lo racconta su Italian Tech Arcangelo Rociola, che ha chiesto alla nostra Elisabetta Berti Arnoaldi di raccontare l’impatto sull’uso dell’AI nei tribunali...
Mar 13, 2025 | Diritto d'Autore, News
Con la sentenza I ZR 16/24 del 25 febbraio 2025 la Corte federale tedesca ha infine respinto il ricorso di Birkenstock escludendo la protezione del diritto d’autore per la forma di alcuni celebri modelli dei suoi sandali. La legge tedesca sul diritto d’autore,...
Feb 18, 2025 | Diritto d'Autore, News
Giovedì 20 Elisabetta Berti Arnoaldi Veli interverrà a “Food&Wine e Arte: sinergie economiche e risvolti giuridici”, la riflessione organizzata da Maria Katharina Rauchenberger, Legal & Compliance Director di Ruffino 1877 e AIGI –...
Feb 17, 2025 | Diritto d'Autore, News
Il recente caso Birkenstock presentato alla Corte federale di giustizia tedesca solleva una domanda cruciale: il design di un prodotto iconico della moda può essere protetto come un’opera d’arte? Ne parlano Elisabetta Berti Arnoaldi e Francesca La Rocca...