
Studio Legale
Sena & Partners
Lo Studio opera nel campo della Proprietà Intellettuale e Industriale e, più in particolare, nel settore dei segni distintivi (marchi, nomi a dominio, ditte ecc.), brevetti, disegni e modelli, diritto d’autore, pubblicità, concorrenza e diritto antitrust.
Si tratta di una delle più affermate realtà professionali, costituita da un numero selezionato di avvocati, tutti altamente specializzati nella Proprietà Intellettuale e Industriale ed in settori strettamente connessi.
L’abilità di individuare soluzioni originali e creative alle questioni è una della qualità più apprezzate dai clienti dello Studio.
Chi siamo
Lo Studio Legale Sena & Partners è stato fondato nel 1980 dall’avv. prof. Giuseppe Sena, Emerito di Diritto Industriale presso l’Università degli Studi di Milano e già titolare dello Studio Legale Sena risalente al 1960, e dall’avv. Paola Tarchini.
I professionisti dello studio hanno acquisito negli anni una expertise forte e riconosciuta sul mercato nei settori del diritto dei marchi, dei brevetti, della concorrenza, dei disegni e modelli, della pubblicità e del diritto d’autore, materie sulle quali lo studio fornisce un’assistenza altamente specializzata e personalizzata in base alle esigenze del cliente.
Tale struttura consente che tutte le pratiche siano seguite con la massima attenzione ed il massimo approfondimento, garantendo al cliente di beneficiare di un servizio di consulenza legale esaustivo, puntuale e rapido, frutto anche di un’attività d’équipe e della profonda conoscenza delle dinamiche dei vari settori di riferimento.
Lo Studio collabora, inoltre, con i principali Uffici di consulenza, sia italiani che stranieri, garantendo assistenza anche nelle fasi di deposito e registrazione di marchi e brevetti nazionali, dell’Unione Europea ed internazionali.
Poiché nello specifico settore della Proprietà Intellettuale e Industriale le questioni sono prevalentemente di carattere internazionale, lo Studio ha un ufficio anche a Parigi e collabora con i più importanti studi internazionali. Le lingue utilizzate, oltre all’italiano, sono l’inglese ed il francese.
Attività
News
La responsabilità degli Internet Service Provider
La tutela dei contenuti digitali è argomento ancora molto dibattuto e oggetto di contenzioso da diverso tempo. Il prestatore di servizi di condivisione di contenuti online, il cosiddetto ISP, è imputabile di responsabilità in caso di pubblicazione di contenuti non...
Anche avanti l’UIBM le azioni di nullità e decadenza del marchio registrato
A partire dal 29 dicembre 2022 è divenuto operativo il procedimento di nullità e decadenza dei marchi avanti l’UIBM, per effetto del Dlgs 19 luglio 2022 n. 180 pubblicato in data 29 novembre 2022. Questo significa che le registrazioni di marchio italiane potranno...
Pubblica udienza avanti Corte di Cassazione
Con ordinanza interlocutoria n. 37294, pubblicata in data 20 dicembre 2022, la Corte di Cassazione, data la particolare rilevanza delle questioni di diritto, ha disposto la trattazione in pubblica udienza del caso in cui si tratta della tutelabilità come marchio e...
Il nostro Studio impegnato nelle iniziative solidali
In data 12 dicembre 2022 Italia Oggi ha pubblicato il servizio “Natale 2022, tempo di charity per gli studi legali” riportando le interviste ai partner degli studi legali che hanno scelto la via della solidarietà per i doni natalizi. Per il nostro studio Francesca La...
Dipendente inventore, equo premio e circolazione infragruppo del brevetto
Il 12 dicembre 2022 è stata pubblicata la sentenza 3436/2022 della Corte di Cassazione in un caso riguardante alcuni brevetti intestati alla società a capo di un gruppo di società di rilevanza mondiale nel settore della chimica industriale ed aventi oggetto importanti...