News
Auguri di Natale da Studio Legale Sena & Partners
Ci avviciniamo al Natale e alle feste: anche questo anno, tutti insieme abbiamo scelto di sostenere due associazioni: il Circolo Culturale Giovanile Porta Romana Onlus, che porta gioia e progetti importanti in tante famiglie con figli con la Sindrome di Down, e...
Novità nel mondo della pubblicità digitale
Elisabetta Berti Arnoaldi e Francesca La Rocca Sena raccontano a Spot and Web le novità significative introdotte dallo IAP con l’aggiornamento della sua Digital Chart, che mirano a garantire una maggiore trasparenza e correttezza nelle pratiche pubblicitarie digitali...
Le sfide dell’IA per le imprese moderne
L'adozione dell'intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il mondo aziendale, portando con sé anche rischi significativi, soprattutto dal punto di vista legale. Elisabetta Berti Arnoaldi Veli interviene in questo articolo di Affaritaliani.it...
L’IA e la protezione della proprietà intellettuale nel manufacturing
Manufacturing: come proteggere le proprie creazioni senza comprometterne la crescita? Le imprese manifatturiere sono tra le principali utilizzatrici di sistemi basati su AI ma la crescente pervasività di queste tecnologie fa emergere nuove sfide complesse in tema di...
Strategie di gestione e tutela dei marchi: patrimonio e futuro delle imprese
Il 27 .11.2024 si è tenuto l’evento "Strategie di gestione e tutela dei marchi: patrimonio e futuro delle imprese", organizzato da INDICAM e moderato da Stella Padovani di Moncler. Elisabetta Berti Arnoaldi Veli e Francesca La Rocca, insieme a autorevoli colleghi,...
Venduta all’asta la prima opera d’arte realizzata dall’IA. Riflessioni in tema di AI e diritto d’autore
È di pochi giorni fa la notizia della prima opera d’arte realizzata dall’IA e venduta all’asta da Sotheby’s per un milione di euro. Un tema che richiama riflessioni sul diritto autore e su come la legge tuteli la proprietà intellettuale delle creazioni artistiche,...
Licensing: uno strumento di business per le imprese
Il 14 e 15 .11.2024 siamo stati a Genova per la 9° edizione di “Licensing: uno strumento di business per le imprese", invitati da LES Italia, Camera di Commercio di Genova e Istituto Italiano di Tecnologia. Elisabetta Berti Arnoaldi Veli e Francesca La Rocca hanno...
Digital Chart
In questa settimana lo IAP - Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria ha diffuso on line la versione del Regolamento Digital Chart, aggiornata per disciplinare le nuove forme di comunicazione commerciale con influencer, endorsement e altri mezzi peculiari...
Moda, diritto e territorio
Con Elisabetta Berti Arnoaldi Veli e Francesca La Rocca siamo stati invitati, insieme a Valentina Witman, da AIGA ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI AVVOCATI per parlare di moda e diritti, tra sfide e opportunità....
Proprietà industriale
Uno speciale ringraziamento a tutti i partecipanti del webinar organizzato con la solita grande cura, da Milan Chamber of Commerce sulle novità del Codice di Proprietà Industriale e sulla nuova possibilità di disporre e/o eseguire sequestri in fiera. Insieme a Stefano...
Antico Caffè Greco
Si torna a parlare del valore delle insegne storiche di cui il nostro Paese è pieno: recenti pronunce hanno ribadito l’obbligo “del rispetto delle norme sui segni distintivi” nel caso di vendita o cessazione di attività. Ne abbiamo scritto un approfondimento per...
Le insegne storiche e il rispetto delle norme sui segni distintivi
Si torna a parlare del valore delle insegne storiche di cui il nostro Paese è pieno: recenti pronunce hanno ribadito l’obbligo “del rispetto delle norme sui segni distintivi” nel caso di vendita o cessazione di attività. Ne abbiamo scritto un approfondimento per...
Pacchetto Design
Il Consiglio dell'UE ha infine approvato ieri, 10 ottobre 2024, i testi rinnovati dei due atti normativi (Direttiva e Regolamento) che compongono il cd. pacchetto design che regola la protezione dei disegni industriali. È l’ultimo passaggio prima della pubblicazione...
Dupes e tutela del marchio nel mondo dei cosmetici e della moda
Ringraziamo INDICAM per l’opportunità di partecipare al dialogo di oggi, ricco di spunti e riflessioni su temi di cruciale importanza per il mondo della moda, come l’impatto dell’IA sulla proprietà intellettuale, che ha dato la possibilità alla nostra Elisabetta Berti...
Proprietà intellettuale, intelligenza artificiale e dupe influencer: un focus sul fashion business
L’AI e la crescente popolarità dei dupe influencer pongono nuove sfide alla tutela della proprietà intellettuale, con ricadute significative soprattutto per il settore del fashion. Se ne discuterà nell’evento organizzato da INDICAM per l’11 settembre anche con la...
Il legale informa – l’uso del marchio altrui
Back to... podcast! E' appena sfornata, la nuova puntata del nostro podcast IlLegaleInforma, sviluppato con gli amici di Mark Up: dai dupe alla contraffazione, quali regole seguire quando si utilizza un brand altrui. Non perdetelo: noi attendiamo con piacere i vostri...
Sena & Partners entra nel Consiglio Direttivo di INDICAM, l’Associazione per la tutela della Proprietà Intellettuale
Sena & Partners fa il suo ingresso ufficiale nel Consiglio Direttivo di INDICAM. Elisabetta Berti Arnoaldi rappresenterà lo studio che contribuirà a sostenere le attività dell’Associazione e a promuovere in modo sempre più incisivo il valore della tutela della...
Leaders League ranked firm 2024
10.7.2024 Grazie a Leaders League per averci inserito come sempre tra i migliori studi in Italia per l'Intellectual Property!
L’importanza dei diritti di proprietà intellettuale e di concorrenza leale per i retailer
7.6.2024 È online anche la seconda puntata del podcast di Mark Up - Il Legale Informa - che ancora una volta vede coinvolte Elisabetta Berti e Francesca La Rocca per rispondere a importanti questioni sull’importanza per i retailer degli strumenti di proprietà...
Sena & Partners con Piaggio nella vittoria in Cassazione contro Peugeot
La Corte di Cassazione ha messo un punto definitivo a favore di Piaggio dichiarando inammissibile il ricorso di Peugeot Motocycles SAS e Peugeot Motocycles Italia avverso la sentenza del 16 gennaio 2023 della Corte d’Appello di Milano che, in linea con il Tribunale di...
Webinar INDICAM Design e tutela della Proprietà intellettuale nei Paesi asiatici. Focus sulla Cina
"Design e tutela della Proprietà intellettuale nei Paesi asiatici. Focus sulla Cina” è l’oggetto del webinar che INDICAM ha in programma per il 3 giugno su temi di cruciale importanza per le aziende che operano a livello globale, in particolare nei mercati asiatici,...
La classifica 2024 di Statista e Il Sole 24 Ore
Per il quinto anno consecutivo, Sena & Partners è inserito tra migliori Studi legali italiani 2024 nella classifica stilata da Statista con Il Sole 24 Ore. Un prestigioso riconoscimento che premia le eccellenze a livello territoriale, basata sul riscontro tra...
Look-alike: al limite della concorrenza sleale
15.05.2024 Elisabetta Berti e Francesca La Rocca con Luca Moroni e Riccardo Nissotti danno il via al nuovo podcast Mark Up – Il legale in forma - dedicato al tema dell’IP del mondo retail. Nel ricco palinsesto di puntate, si parte dall’ormai diffusa pratica del...
Comunicato stampa
Il Tribunale di Milano premia i primi 70 anni di carriera del nostro Professor Giuseppe Sena È con grande emozione che oggi abbiamo assistito alla premiazione del Professor Giuseppe Sena per i suoi primi 70 anni di carriera nel diritto IP e industriale. Ecco la foto...
Il marchio arancione di Veuve Clicquot
Dopo anni di contenzioso il Tribunale UE ritira la registrazione di marchio arancione come segno distintivo di Veuve Clicquot. Il Sole 24 Ore ci cita parlando della decisione a favore di Lidl, che ha rinviato il caso alla Commissione dei Ricorsi ritenendo che il...
Il nome di un hotel? È un marchio
Il nostro approfondimento per Requadro che dà spazio alla recente sentenza, ricca di spunti giuridici interessanti, sotto il profilo del diritto immobiliare e della proprietà industriale, che riconosce e tutela la paternità del marchio Hotel Bitannique dell’ex...
Dupe culture: l’economia dell’imitazione al tempo di TikTok
Una tendenza ampiamente alimentata dalla Generazione Z e amplificata da piattaforme come TikTok, che sta mettendo a dura prova i confini legali e normativi legati alla tutela dei marchi. In questo articolo di AgendaDigitale.eu una nostra analisi approfondita del...
L’arbitrato: uno strumento sempre più utilizzato nelle controversie aziendali come alternativa a tempi di giustizia lunghi.
Anche in ambito IP e soprattutto nei giudizi che coinvolgono tribunali diversi e a livello internazionale, riteniamo che l’arbitrato possa portare benefici, accanto a tempi di risoluzione più brevi, coinvolgendo esperti in materia e con la recente possibilità di...
Studi Legali, la rappresentanza di genere è prossima al 50%
A conferma di questa tendenza, la testimonianza di Elisabetta Berti Arnoaldi Veli tra le professioniste top dell’edizione 2024 dell’inchiesta Pink Power di ItaliaOggi che si è distinta nel panorama legale a fianco di importanti brand del made in Italy in diversi...
Il fenomeno dei #dupe raggiunge una dimensione economica notevole.
In questo articolo di Technofashion poniamo l’attenzione sulle conseguenze giuridiche che derivano da questa pratica che si basa sulla #conoscenza e invitiamo i titolari dei #marchi a rivendicare i propri diritti, sfruttando tutti i mezzi legali a disposizione anche a...