Appuntamento questo venerdì 29 alle 10 in Terrazza Palestro per ascoltare l’intervento di Elisabetta Berti Arnoaldi Veli alla tavola rotonda organizzata da INDICAM su “Cosmesi e proprietà intellettuale: un ‘trucco’ vincente!”, organizzata in occasione della beauty...
L’utilizzo dell’IA nel mondo della musica può avere implicazioni anche dal punto di vista giuridico, creando contenziosi per l’affermazione del diritto d’autore. Ne parla Elisabetta Berti Arnoaldi Veli in questo articolo su Il Mohicano ricordando la pronuncia della...
La moda è uno dei settori che più esprime il made in Italy a livello internazionale, ma anche uno degli ambiti dove il fenomeno della contraffazione è più evidente. Per questo, come commenta Elisabetta Berti Arnoaldi Veli su Italia Oggi, la notizia della scelta di...
Il 23 agosto 2023 sono entrate in vigore le modifiche del Codice di Proprietà Industriale disposte dalla Legge 24 luglio 2023 n. 102 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 agosto 2023. Dal punto di vista sostanziale, sono tre gli argomenti di particolare...
Le opere d’arte create dall’intelligenza artificiale non possono essere coperte da copyright secondo una recente sentenza negli Usa che ha negato allo scienziato informatico Stephen Thaler la registrazione dell’opera a nome dell’algoritmo AI che l’ha realizzata. Si...
Continua a suscitare attenzione l’approfondimento, curato da Elisabetta Berti Arnoaldi Veli e Francesca La Rocca, sulla recente sentenza della Cassazione sulla registrabilità degli slogan. A raccoglierlo, è anche ADVexpress. Per leggere l’articolo:...