Il nome di un hotel? È un marchio

Il nostro approfondimento per Requadro che dà spazio alla recente sentenza, ricca di spunti giuridici interessanti, sotto il profilo del diritto immobiliare e della proprietà industriale, che riconosce e tutela la paternità del marchio Hotel Bitannique dell’ex...

Dupe culture: l’economia dell’imitazione al tempo di TikTok

Una tendenza ampiamente alimentata dalla Generazione Z e amplificata da piattaforme come TikTok, che sta mettendo a dura prova i confini legali e normativi legati alla tutela dei marchi. In questo articolo di AgendaDigitale.eu una nostra analisi approfondita del...

Studi Legali, la rappresentanza di genere è prossima al 50%

A conferma di questa tendenza, la testimonianza di Elisabetta Berti Arnoaldi Veli tra le professioniste top dell’edizione 2024 dell’inchiesta Pink Power di ItaliaOggi che si è distinta nel panorama legale a fianco di importanti brand del made in Italy in diversi...

Il fenomeno dei #dupe raggiunge una dimensione economica notevole.

In questo articolo di Technofashion poniamo l’attenzione sulle conseguenze giuridiche che derivano da questa pratica che si basa sulla #conoscenza e invitiamo i titolari dei #marchi a rivendicare i propri diritti, sfruttando tutti i mezzi legali a disposizione anche a...