News
Beni culturali: valore simbolico e diritto all’immagine
Quando e come può essere commercialmente usata l’immagine di un bene culturale? Ne parlerà la nostra Francesca La Rocca Sena durante l’incontro organizzato da Indicam in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, il prossimo 15 aprile
Ddl Intelligenza artificiale: gli avvocati spiegano le nuove regole in arrivo
La protezione del diritto d’autore è tra i punti chiave del nuovo DDL sull’IA, un tentativo virtuoso che, come sottolineano Elisabetta Berti Arnoaldi e Francesca La Rocca Sena in questo articolo di Economy, si scontra con alcune criticità legate alla sovrapposizione...
International conference on influencer marketing
Oggi abbiamo preso parte a questo magnifico evento internazionale di INDICAM dove Elisabetta Berti Arnoaldi Veli ha trattato il tema di grandissima attualità dei Dupe, delle responsabilità degli influencers e dei loro committenti. L'incontro è stato anche l'occasione...
Il nuovo disegno di legge sull’intelligenza artificiale Categoria: diritto d’autore
Cosa svela e cosa cela il nuovo ddl sull’AI? Lo racconta su Italian Tech Arcangelo Rociola, che ha chiesto alla nostra Elisabetta Berti Arnoaldi di raccontare l’impatto sull’uso dell’AI nei tribunali...
Segreti Industriali
Dopo lo scorso articolo in cui si era espressa la nostra Francesca La Rocca Sena, su ItaliaOggi si torna a parlare di segreti industriali e sottrazione di informazioni riservate, un fenomeno in aumento trainato dalla digitalizzazione, come evidenzia la nostra...
No alla tutela del diritto d’autore per la forma dei sandali Birkenstock
Con la sentenza I ZR 16/24 del 25 febbraio 2025 la Corte federale tedesca ha infine respinto il ricorso di Birkenstock escludendo la protezione del diritto d’autore per la forma di alcuni celebri modelli dei suoi sandali. La legge tedesca sul diritto d’autore,...
Manager e mamme: l’equilibrio possibile
La nostra neo-mamma Francesca La Rocca racconta la sua esperienza in questo articolo per Dol's Magazine, di Caterina Della Torre, sull’equilibrio tra carriera e genitorialità: ancora oggi le sfide sono tante, ma grazie alla tecnologia, alla collaborazione negli...
Food&Wine e Arte: sinergie economiche e risvolti giuridici
Giovedì 20 Elisabetta Berti Arnoaldi Veli interverrà a "Food&Wine e Arte: sinergie economiche e risvolti giuridici", la riflessione organizzata da Maria Katharina Rauchenberger, Legal & Compliance Director di Ruffino 1877 e AIGI - Associazione Italiana...
Il caso tedesco Birkenstock
Il recente caso Birkenstock presentato alla Corte federale di giustizia tedesca solleva una domanda cruciale: il design di un prodotto iconico della moda può essere protetto come un'opera d'arte? Ne parlano Elisabetta Berti Arnoaldi e Francesca La Rocca Sena in questo...
Tutela del design
27.1.2025 Dell’imitazione e di ciò che rende iconica una forma per il diritto d’autore: abbiamo parlato del recentissimo caso Birkenstock con Il Sole 24 ore. Ecco l’articolo a firma di Elisabetta Berti Arnoaldi e Francesca La Rocca Sena:...
La distribuzione selettiva nel mondo del Fashion
In questo articolo di Technofashion Elisabetta Berti Arnoaldi e Francesca La Rocca Sena approfondiscono il tema della “distribuzione selettiva” nelle vendite di prodotti del mondo della moda e le condizioni di legittimità e i criteri che i retailer di questo comparto...
Riflessioni su Tribunale Unificato dei Brevetti
Abbiamo provato a ripercorrere la storia del Tribunale Unificato dei Brevetti: la sua creazione è davvero così innovativa? Maria Carla De Cesari di Norme & Tributi de Il Sole 24 Ore ha accolto la nostra rilettura a ritroso, dalla Convezione di Parigi in avanti,...
Auguri di Natale da Studio Legale Sena & Partners
Ci avviciniamo al Natale e alle feste: anche questo anno, tutti insieme abbiamo scelto di sostenere due associazioni: il Circolo Culturale Giovanile Porta Romana Onlus, che porta gioia e progetti importanti in tante famiglie con figli con la Sindrome di Down, e...
Novità nel mondo della pubblicità digitale
Elisabetta Berti Arnoaldi e Francesca La Rocca Sena raccontano a Spot and Web le novità significative introdotte dallo IAP con l’aggiornamento della sua Digital Chart, che mirano a garantire una maggiore trasparenza e correttezza nelle pratiche pubblicitarie digitali...
Le sfide dell’IA per le imprese moderne
L'adozione dell'intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il mondo aziendale, portando con sé anche rischi significativi, soprattutto dal punto di vista legale. Elisabetta Berti Arnoaldi Veli interviene in questo articolo di Affaritaliani.it...
L’IA e la protezione della proprietà intellettuale nel manufacturing
Manufacturing: come proteggere le proprie creazioni senza comprometterne la crescita? Le imprese manifatturiere sono tra le principali utilizzatrici di sistemi basati su AI ma la crescente pervasività di queste tecnologie fa emergere nuove sfide complesse in tema di...
Strategie di gestione e tutela dei marchi: patrimonio e futuro delle imprese
Il 27 .11.2024 si è tenuto l’evento "Strategie di gestione e tutela dei marchi: patrimonio e futuro delle imprese", organizzato da INDICAM e moderato da Stella Padovani di Moncler. Elisabetta Berti Arnoaldi Veli e Francesca La Rocca, insieme a autorevoli colleghi,...
Venduta all’asta la prima opera d’arte realizzata dall’IA. Riflessioni in tema di AI e diritto d’autore
È di pochi giorni fa la notizia della prima opera d’arte realizzata dall’IA e venduta all’asta da Sotheby’s per un milione di euro. Un tema che richiama riflessioni sul diritto autore e su come la legge tuteli la proprietà intellettuale delle creazioni artistiche,...
Licensing: uno strumento di business per le imprese
Il 14 e 15 .11.2024 siamo stati a Genova per la 9° edizione di “Licensing: uno strumento di business per le imprese", invitati da LES Italia, Camera di Commercio di Genova e Istituto Italiano di Tecnologia. Elisabetta Berti Arnoaldi Veli e Francesca La Rocca hanno...
Digital Chart
In questa settimana lo IAP - Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria ha diffuso on line la versione del Regolamento Digital Chart, aggiornata per disciplinare le nuove forme di comunicazione commerciale con influencer, endorsement e altri mezzi peculiari...
Moda, diritto e territorio
Con Elisabetta Berti Arnoaldi Veli e Francesca La Rocca siamo stati invitati, insieme a Valentina Witman, da AIGA ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI AVVOCATI per parlare di moda e diritti, tra sfide e opportunità....
Proprietà industriale
Uno speciale ringraziamento a tutti i partecipanti del webinar organizzato con la solita grande cura, da Milan Chamber of Commerce sulle novità del Codice di Proprietà Industriale e sulla nuova possibilità di disporre e/o eseguire sequestri in fiera. Insieme a Stefano...
Antico Caffè Greco
Si torna a parlare del valore delle insegne storiche di cui il nostro Paese è pieno: recenti pronunce hanno ribadito l’obbligo “del rispetto delle norme sui segni distintivi” nel caso di vendita o cessazione di attività. Ne abbiamo scritto un approfondimento per...
Le insegne storiche e il rispetto delle norme sui segni distintivi
Si torna a parlare del valore delle insegne storiche di cui il nostro Paese è pieno: recenti pronunce hanno ribadito l’obbligo “del rispetto delle norme sui segni distintivi” nel caso di vendita o cessazione di attività. Ne abbiamo scritto un approfondimento per...
Pacchetto Design
Il Consiglio dell'UE ha infine approvato ieri, 10 ottobre 2024, i testi rinnovati dei due atti normativi (Direttiva e Regolamento) che compongono il cd. pacchetto design che regola la protezione dei disegni industriali. È l’ultimo passaggio prima della pubblicazione...
Dupes e tutela del marchio nel mondo dei cosmetici e della moda
Ringraziamo INDICAM per l’opportunità di partecipare al dialogo di oggi, ricco di spunti e riflessioni su temi di cruciale importanza per il mondo della moda, come l’impatto dell’IA sulla proprietà intellettuale, che ha dato la possibilità alla nostra Elisabetta Berti...
Proprietà intellettuale, intelligenza artificiale e dupe influencer: un focus sul fashion business
L’AI e la crescente popolarità dei dupe influencer pongono nuove sfide alla tutela della proprietà intellettuale, con ricadute significative soprattutto per il settore del fashion. Se ne discuterà nell’evento organizzato da INDICAM per l’11 settembre anche con la...
Il legale informa – l’uso del marchio altrui
Back to... podcast! E' appena sfornata, la nuova puntata del nostro podcast IlLegaleInforma, sviluppato con gli amici di Mark Up: dai dupe alla contraffazione, quali regole seguire quando si utilizza un brand altrui. Non perdetelo: noi attendiamo con piacere i vostri...
Sena & Partners entra nel Consiglio Direttivo di INDICAM, l’Associazione per la tutela della Proprietà Intellettuale
Sena & Partners fa il suo ingresso ufficiale nel Consiglio Direttivo di INDICAM. Elisabetta Berti Arnoaldi rappresenterà lo studio che contribuirà a sostenere le attività dell’Associazione e a promuovere in modo sempre più incisivo il valore della tutela della...
Leaders League ranked firm 2024
10.7.2024 Grazie a Leaders League per averci inserito come sempre tra i migliori studi in Italia per l'Intellectual Property!