News
I sistemi di distribuzione selettiva ed il divieto delle vendite su marketplaces nel settore del lusso
In data 6 dicembre 2017 è stata pubblicata l'attesa sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sul caso Coty Germany.La Sentenza è particolarmente interessante poiché cerca di fare chiarezza sull'importante tema dei contratti di distribuzione selettiva. La...
Cloud computing la sentenza della Corte di Giustizia UE
In data 29 novembre 2017 è stata pubblicata la sentenza della Corte di Giustizia nella controversia che vede contrapposte le società VCAST Limited e la R.T.I. s.p.a (procedimento C-265/16). Già Il 7 settembre scorso l'Avvocato Generale UE nel depositate le proprie...
Diritto all’equo premio: la Cassazione si pronuncia
In data 20 novembre 2017 è intervenuta un'importante pronuncia della Corte di Cassazione in una controversia in cui lo Studio Sena e Tarchini assiste un inventore che ha realizzato numerosi e rilevanti trovati mentre, alle dipendenze di una società italiana...
Incontro-dibattito “Considerazioni sull’evoluzione della disciplina e sul Codice della Proprietà Industriale”
In occasione dell'incontro dibattito che si è tenuto il 13 novembre 2017 presso l'Università degli Studi di Milano sui temi relativi all'evoluzione della disciplina del diritto industriale, il prof. Sena ha richiamato l'attenzione sul disegno di legge concernente...
Codice della Proprietà Industriale e Intellettuale – II Edizione aggiornata al 16 settembre 2017
E' uscita in questi giorni la seconda edizione del Codice della Proprietà Industriale e Intellettuale curato dal Prof. Giuseppe Sena e dalla Prof. Silvia Giudici per I Blu Giuffrè. Il Codice contiene tutte le norme riguardanti la Proprietà Industriale e Intellettuale...
Cloud e diritto d’autore
Il 7 settembre scorso l'Avvocato Generale UE ha depositato le proprie conclusioni nella controversia che vede contrapposte le società VCAST Limited (società di diritto inglese) e la R.T.I. s.p.a (procedimento C-265/16). La questione, rimessa alla Corte di Giustizia su...
Conflitto tra marchio anteriore e D.O.P.: compete al Giudice Ordinario nazionale valutarlo
Con ordinanza n. 21191 del 13 settembre 2017, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha risolto a favore del Giudice Ordinario nazionale il regolamento di giurisdizione nel giudizio promosso dall'Azienda Agricola Salaparuta s.p.a. a tutela del marchio registrato...
Industrial Design e Diritto d’Autore nell’esperienza europea
Il 3 luglio 2017 si è svolto a Venezia, presso l'Aula Magna Tolentini dell'Università Iuav, il convegno Industrial Design e diritto d'autore nell'esperienza europea a cura dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati. Il prof. Giuseppe Sena ha concluso i lavori con un...
Modifica al Regolamento di Attuazione della Convenzione Europea sui Brevetti
In data 29 giugno 2017, il Consiglio di amministrazione dell'Ufficio Europeo dei Brevetti ha modificato le regole 27 e 28 del Regolamento di attuazione della Convenzione europea sui brevetti, relative alla brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche al fine di...
Farmaci originator, biosimilari e antitrust
Il 30 maggio 2017 si è svolto a Milano, al Palazzo dei Giureconsulti, il convegno Farmaci originator, biosimilari e antitrust organizzato dallo studio Sena e Tarchini in collaborazione con lo studio Rucellai e Raffaelli. L'avv. Giancarlo Del Corno ha tenuto una...
Luxury Law Summit
In data 15 - 16 maggio 2017 si è svolto a Londra, presso l'Ham Yard Hotel, il Luxury Law Summit organizzato dal Global Legal Post, appuntamento di grande rilevanza per imprese e professionisti del mondo del lusso. Per il secondo anno consecutivo lo Studio Sena e...