News
Indicam e Camera di Commercio di Torino – 17 novembre 2020
Domani 17 novembre 2020 si terrà sulla piattaforma Microsoft Teams, l’evento organizzato da INDICAM e dalla CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO, Danno reputazionale, denigrazione online e strategie di risposta. All’incontro interverrà l’Avv. Francesca La Rocca del nostro...
WHO’S WHO LEGAL 2020 – Trademarks
L'avv. Paola Tarchini del nostro studio è stata selezionata da "Who's Who Legal" 2020 in quanto esperta nel settore dei marchi.
INDICAM – NON SOLO MODA: TUTELA E STRATEGIA NEL FASHION BUSINESS – 20 OTTOBRE 2020
Il prossimo 20 ottobre 2020 si terrà l’evento organizzato da INDICAM - NON SOLO MODA: tutela e strategia nel fashion business. All'incontro interverrà l'Avv. Francesca La Rocca del nostro studio, con il titolo "Il marchio patronimico nel mondo della moda"....
“Positive Declaratory proceedings in Italy”
Si segnala il recente articolo dell’avv. Giancarlo Del Corno e dell’avv. Francesca La Rocca in tema di “Positive Declaratory proceedings in Italy” pubblicato su The Patent Lawyer Magazine Luglio/Agosto 2020. ...
The Patent Lawyer – Law Firm Rankings 2020
Il nostro studio, Sena e Tarchini, è uno dei 10 migliori studi legali italiani specializzati in brevetti.
WHO’S WHO LEGAL 2020 – Life Science
Gli avvocati prof. Giuseppe Sena, e Giancarlo Del Corno del nostro studio sono stati selezionati da “Who’s Who Legal” 2020 in quanto esperti nel settore life science. Si legge: “At Studio Legale Sena e Tarchini, Giancarlo Del Corno is an excellent patent litigator...
WHO’S WHO LEGAL 2020 – Intellectual Property
Gli avvocati prof. Giuseppe Sena, Paola Tarchini e Giancarlo Del Corno del nostro studio sono stati selezionati da “Who’s Who Legal” 2020 in quanto esperti nel settore della proprietà intellettuale. Si legge: “At Sena e Tarchini, Giuseppe Sena enjoys an excellent...
INDICAM ON AIR – Il risarcimento del danno
Si segnala il ciclo di podcast realizzati da INDICAM dove l’avv. Elisabetta Berti Arnoaldi e l’avv. Francesca La Rocca illustrano gli attuali orientamenti giurisprudenziali in tema di risarcimento del danno. I podcasts si possono ascoltare sul canale Spotify INDICAM...
Fotografie reperite online e limiti al loro utilizzo
Si segnala il recente articolo “Fotografie reperite online e limiti al loro utilizzo: riflessioni intorno ad una recente pronuncia del Tribunale di Milano” dell’avv. Francesca La Rocca sul “Forum Les Italia”, in cui è illustrato se e quando una foto trovata in rete...
IP to 360° fra diritto e prassi – zoom meeting 8 giugno 2020
Oggi 8 giugno 2020 alle ore 14.30 si terrà l’evento organizzato da INDICAM - IP TO 360° Fra diritto e prassi - zoom meetings All'incontro interverrà l'Avv. Elisabetta Berti Arnoaldi del nostro studio, con una relazione dal titolo: A chi spettano i diritti sulle...
La tutela del segreto commerciale per l’elenco dei fornitori dei prodotti Bio che occorrono per la realizzazione di un menu
Con sentenza in data 21 maggio 2020 il TAR di Milano ha riconosciuto come legittima l’esigenza dell’aggiudicataria di un servizio di ristorazione di non rivelare l’elenco dei fornitori dei prodotti BIO necessari per la realizzazione dei suoi menu, in quanto ha...
Proprietà Intellettuale: classifica 2020 Il Sole 24 Ore
Lieti di essere nella classifica de Il Sole 24 Ore dei migliori studi legali specializzati in Proprietà Intellettuale dell'anno 2020!
D.L. 11 marzo 2020 e divieto di Ambush Marketing
Con legge 8 maggio 2020, entrata in vigore il 13 maggio 2020, è stato convertito il decreto – legge 11 marzo 2020, n. 16 recante disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026 e delle finali...
Giurì dell’Autodisciplina Pubblicitaria: pubblicità comparativa diretta ed onere della prova
Con Decisione in data 5 maggio 2020 il Giurì dell’Autodisciplina Pubblicitaria ha ribadito il particolare rigore dell’onere della prova a carico dell’ inserzionista nel caso di pubblicità comparativa diretta. La pubblicità in questione impiegava l’immagine grafica...
La comunicazione commerciale al tempo del Covid 19
Merita di essere segnalata la tempestività degli interventi dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria e dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per fermare le comunicazioni commerciali che sfruttano l’attuale situazione di emergenza sanitaria...
Le valvole per i respiratori prodotte con una stampante 3D
In questi giorni si legge sui quotidiani italiani che, a seguito dell’allarme lanciato dall’ ospedale di Chiari (provincia di Brescia) improvvisamente sprovvisto di valvole per i respiratori della terapia intensiva a causa dell’emergenza sanitaria ed ai tempi lunghi...
Un ulteriore stallo all’adozione del Tribunale Unificato dei Brevetti
Venerdì 20 marzo è stata pubblicata la decisione della Corte Costituzionale Federale tedesca, che in data 13 febbraio, ha dichiarato nulla la legge tedesca di approvazione dell’Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti, non essendo stata approvata da una...
Diritti relativi al ritratto – Scultura – Fotografie – Opere fotografiche
La sentenza n. 2981 del 6 febbraio 2020 costituisce un’interessante decisione della Corte di Cassazione riguardo alla specifica disciplina dettata dall’art. 98 l.d.a. per il ritratto fotografico. Secondo la norma citata, la riproduzione del ritratto fotografico, salvo...
Marchio Storico
Il 10 gennaio 2020 è stato firmato dal Ministro dello sviluppo economico, Sen. Stefano Patuanelli, il decreto che definisce le modalità per iscrivere un marchio di impresa al Registro speciale “Marchio storico di interesse nazionale” e che istituisce il logo stesso...
La tutela della brand reputation online
Queste note che seguono sono un estratto di un articolo dell'avv. Francesca La Rocca pubblicato sul Magazine Industria Como - Dicembre 2019 "Speciale Assemblea Generale 2019". Negli ultimi anni si sono verificati vari episodi di crisi sul web in cui diversi brand sono...
Indicam – Digital Communication e tutela dei titoli IP online
Il prossimo 5 novembre 2019 in Torino – Via Nino Costa n. 8, si terrà l’evento organizzato da INDICAM - DIGITAL COMMUNICATION E TUTELA DEI TITOLI IP ONLINE All'incontro interverrà l'Avv. Elisabetta Berti Arnoaldi del nostro studio, con una relazione dal titolo Digital...
La limitazione delle rivendicazioni del brevetto concesso
Il tema della limitazione delle rivendicazioni del brevetto è sempre più dibattuto. Nell’agosto di quest’anno la Corte di Cassazione ha affrontato la questione della retroattività di una tale limitazione riguardante un brevetto europeo. A maggio la Corte d’Appello di...
Indicam – Modi & Moda
Il prossimo 11 settembre 2019 in Milano – Via Gabrio Serbelloni n. 5, si terrà l’evento organizzato da INDICAM - MODI & MODA: STRUMENTI DI TUTELA NEL FASHION BUSINESS. All'incontro interverrà l'Avv. Anna Gardini del nostro studio, con una relazione dal titolo...
IP Day Reception 2019 – Milano 16 luglio 2019
Al termine del convegno Les Italia "La registrazione dei titoli di privativa industriale - Strategia internazionale del filing" tenutosi oggi presso la Sala Napoleonica dell'Università degli Studi ha partecipato, quale Ospite d'onore del 2019 IP Day Reception, il...
Danno reputazionale, denigrazione online strategie di risposta – Milano 10 luglio 2019
Il prossimo 10 luglio 2019 in Milano – Via Gabrio Serbelloni n. 5, si terrà l’evento organizzato da INDICAM: Danno reputazionale, denigrazione online strategie di risposta Al convegno interverrà l’Avv. Francesca La Rocca del nostro studio con una relazione dal...
Interessante sentenza della Corte d’Appello di Napoli sulla concorrenza sleale ex art. 2598, n. 3 c.c.
Con Sentenza pubblicata in data 10 giugno 2019, la Corte d’Appello di Napoli si è pronunciata sull’illiceità dell’utilizzo del nome a dominio “fantagazzetta.com” e del nome “fantagazzetta”, così come dell’uso , senza il consenso, di “Voti” e “Quotazioni” pubblicati...
La tutela dei diritti IP nella filiera della moda: i rapporti tra monte e valle – Milano 20 giugno 2019
Il prossimo 20 giugno 2019 in Milano – Via Alberto Riva Villasanta n. 3, si terrà l’evento organizzato da CONFINDUSTRIA MODA - La tutela dei diritti IP nella filiera della moda: i rapporti tra monte e valle. All'incontro interverrà l'Avv. Anna Gardini del nostro...
Tecnologie e IP: forze e debolezze – Milano 5 giugno 2019
Il prossimo 5 giugno 2019 in Milano – Via Gabrio Serbelloni n. 5, si terrà l’evento organizzato da INDICAM Tecnologie e IP: forze e debolezze. Al convegno interverrà l'Avv. Francesca La Rocca del nostro studio con una relazione dal titolo: "La persistente difficoltà...
Università degli Studi di Milano – IP and Fashion: from Creator to Consumer – 29 maggio 2019
Presso l'Università degli Studi di Milano oggi 29 maggio p.v. si è tenuta un'interessante giornata di studio sul tema della tutela della proprietà intellettuale nel settore moda. La conferenza che giunge quest'anno alla sua terza edizione (le precedenti sono state...
La tutela della forma della Vespa
La Corte d'Appello di Torino con sentenza in data 16 aprile u.s. ha confermato la tutela come marchio tridimensionale ed opera di design della Vespa. Questa decisione è particolarmente significativa poichè la questione riguarda sia la validità del marchio...